Safari dei lemuri, degli indri e ballene
Lemuri Tours Voyages Safari dei lemuri, degli indri e ballene Localizzazione Andasibe-Manambato-Palmarium-Tamatave-Sainte Marie Durata 11 giorni Contattaci Partenza Giorno 1Arrivo ad Antananarivo Accoglienza all’aeroporto internazionale di Ivato Trasferimento in hotel ad Antananarivo Tempo libero per riposare o esplorare la città. Pernottamento presso LA VILETTE o similare. Giorno 2Antananarivo – Andasibe con visita alle riserve di Pereyras e Vakona Prima colazione in hotel e partenza anticipata per Andasibe, a circa 3 ore di auto da Antananarivo. Durante il tragitto, visita alla riserva privata di Pereyras, che ospita una grande varietà di rettili e insetti endemici del Madagascar. Camaleonti, serpenti, lemuri, uccelli e molte altre specie animali possono essere osservati nel loro habitat naturale. Proseguimento per Andasibe e la Riserva privata di Vakona, nota per la sua eccezionale flora e fauna. Qui si trovano diverse specie animali endemiche del Madagascar, tra cui lemuri come il sifaka coronato, il lemure bruno, il microcebo, il lemure rufous variegato e l’indri indri, il più grande dei lemuri. È inoltre possibile vedere camaleonti, rane, serpenti, uccelli e molte altre specie animali. Alla fine della giornata, check-in in hotel ad Andasibe. Pernottamento ANDASIBE LEMURS LODGE o similare. Giorno 3Andasibe: visita mattutina ad Analamaotra e poi alla riserva di Vohimana Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Nazionale di Andasibe, questa volta verso Analamaotra, corridoio forestale e habitat di sifaka e indri indri, zone umide e habitat di orchidee, con una stazione forestale. Sono presenti 11 specie di lemuri, oltre a carnivori e a una ricca fauna di piccoli mammiferi. 109 specie di avifauna e 3 specie di Rullo di terra. Dopo la visita ad Analamazoatra, si prosegue verso la Riserva di Vohimana. Si trova nel cuore del corridoio forestale del Madagascar orientale. Con la sua fauna e flora endemica, è un vero e proprio hotspot di biodiversità. Qui vivono lemuri, rane, camaleonti e uccelli, oltre a numerose varietà di orchidee e palme. È un vero gioiello di biodiversità, con 12 specie di lemuri, oltre 70 specie di rane e 79 specie di orchidee. È possibile vedere l’indri (Indri indri), il più grande dei lemuri e uno dei rari primati che canta, o uno dei primati più piccoli del mondo, il microcebo di Goodman (Microcebus lehilahytsara), attivo solo di notte. Non è raro imbattersi anche nel sifaka diademato (Propithecus diadema) o nell’apalemure grigio (Hapalemur griseus). Vedremo anche il Calumma gallus, un camaleonte molto raro con una distribuzione molto limitata. Rientro in hotel e pernottamento all’HB ANDASIBE LEMURS LODGE o similare. Giorno 4Andasibe – Manambato – Palmarium Prima colazione in hotel e partenza anticipata per Manambato, città costiera sulle rive del canale di Pangalanes. Il viaggio da Andasibe a Manambato dura circa 3 ore in auto, percorrendo la RN2. Una volta arrivati a Manambato, vi imbarcherete su una barca per raggiungere Palmarium, una riserva naturale privata sulla sponda orientale del lago Ampitabe. Il viaggio in barca dura circa 1 o 2 ore, a seconda delle condizioni meteorologiche. Durante la traversata del lago, potrete avere la fortuna di avvistare i lemuri nel loro habitat naturale, oltre a uccelli rari e coccodrilli. Le acque calme del lago offrono anche una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e sui villaggi costieri. La riserva ospita una grande varietà di lemuri, tra cui il raro e affascinante Aye-aye, oltre a numerose specie di uccelli, rettili e piante endemiche. Potrete trascorrere il resto della giornata esplorando la riserva, facendo una passeggiata nella foresta o semplicemente rilassandovi negli splendidi dintorni. Sono inoltre disponibili, a pagamento, attività come visite guidate alla riserva, gite in barca sul lago ed escursioni per l’osservazione dei lemuri. Alla fine della giornata, potrete gustare una deliziosa cena preparata con prodotti locali, prima di trascorrere una notte tranquilla in un confortevole bungalow nel cuore della natura malgascia. Notte in HB all’hotel PALMARIUM. Giorno 5visita diurna e notturna alla Riserva del Palmarium Prima colazione in hotel Giornata dedicata alla scoperta della riserva del Palmarium, dove si possono osservare numerose specie di lemuri, uccelli e piante endemiche. Alla fine della giornata, partenza per una visita notturna della riserva. Le guide locali vi condurranno attraverso i vicoli e vi spiegheranno le diverse specie che vedrete. Potrete vedere gli alberi che raggiungono il cielo, le piante striscianti che si estendono sul terreno e i fiori colorati che brillano al buio. Avrete anche la possibilità di incontrare alcune delle creature notturne che abitano il giardino, come i lemuri e i pipistrelli. Le guide vi spiegheranno il loro comportamento e il loro modo di vivere. Pernottamento a HB presso l’Hotel PALMARIUM. Giorno 6Ankanin'ny Nofy – Tamatave: gita in barca a Tamatave Prima colazione in hotel Trasferimento in barca a Tamatave, sulla costa orientale del Madagascar. Il trasferimento in barca tra Ankanin’ny Nofy e Tamatave è un mezzo di trasporto molto popolare nella regione e dura circa 2 ore, anche se può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e delle correnti marine. Le imbarcazioni variano per dimensioni e tipo, dalle piccole barche da pesca tradizionali alle più grandi barche a motore. È consigliabile indossare abiti leggeri e comodi, oltre a un cappello e alla crema solare, poiché durante il viaggio può fare molto caldo. Il viaggio offre una vista mozzafiato della costa orientale del Madagascar, con le sue spiagge di sabbia bianca, le ripide scogliere e la fauna marina. Arrivo e accoglienza all’imbarcadero, trasferimento in hotel a Tamatave e tempo libero per rilassarsi o esplorare la città. Pernottamento HOTEL H1 o similare. Giorno 7trasferimento Tamatave – Sainte Marie con la barca EL CONDOR (solo mercoledì e sabato). Prima colazione in hotel e ritrovo presso l’ufficio BLU MARINE di Tamatave alle 4 del mattino. Partenza per Tamatave, Mahambo e Sainte Marie, conosciuta anche come Nosy Boraha. Con arrivo previsto alle 15.00, Sainte Marie è una piccola isola sulla costa orientale del Madagascar, nell’Oceano Indiano, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e la storia della pirateria. L’isola era un rifugio per i pirati nel XVII e XVIII secolo e nelle acque circostanti si trovano molti
Alla scoperta dei Baobab e degli Tsingy du Bemaraha
Lemuri Tours Voyages Alla scoperta dei Baobab e degli Tsingy du Bemaraha Localizzazione Miandrivazo-Morondava-Bekopaka-Tsingy de Bemaraha Durata 10 giorni Contattaci Partenza Giorno 1Arrivo ad Antananarivo All’arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato ad Antananarivo, sarete accolti dalla vostra guida turistica che vi accompagnerà in hotel. LA VILETTE o similare. Giorno 2Antananarivo – Antsirabe Dopo la colazione, partirete per Antsirabe, un’affascinante cittadina a circa 170 km a sud della capitale. Potrete visitare laboratori di artigianato in rafia e zebù e laghi vulcanici. Pernottamento in Antsirabe COULEUR CAFE o similare. Giorno 3Antsirabe – Miandrivazo Dopo la colazione, partirete per Miandrivazo, una piccola città a circa 220 km a ovest di Antsirabe. Attraverserete villaggi tipici con case tradizionali in terracotta, oltre a paesaggi di risaie e colline verdi. Pernottamento a Miandrivazo. PRINCESSE TSIRIBIHINA o similare. Giorno 4Miandrivazo – Morondava Dopo la colazione, si parte per Morondava, una città costiera a circa 240 km a ovest di Miandrivazo. Attraverserete la famosa “Allée des Baobabs”, un’attrazione naturale emblematica del Madagascar. Pernottamento a Morondava. SPIAGGIA DI LAGUNA o similare. Giorno 5Morondava – Bekopaka Dopo la prima colazione, partirete per Bekopaka, la porta del Parco Nazionale Tsingy de Bemaraha. Attraverserete il fiume Tsiribihina in traghetto e proseguirete per Bekopaka, una piccola città a circa 200 km a nord di Morondava. Pernottamento a Bekopaka. OLYMPE DE BEMARAHA o similare. Giorno 7Bekopaka e gli tsingy de bemaraha Trascorrete la giornata visitando lo Tsingy de Bemaraha, un sito geologico unico al mondo con le sue formazioni carsiche affilate, i canyon e le grotte. È possibile fare escursioni, arrampicate, zip-lining e speleologia per scoprire la bellezza di questo parco nazionale dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il parco vanta anche una flora e una fauna eccezionali, tutte endemiche del Madagascar. Pernottamento a Bekopaka. OLYMPE DE BEMARAHA o similare. Giorno 7Bekopaka – visita notturna alla riserva di Kirindy Dopo la colazione, partirete per la riserva di Kirindy, una foresta secca situata a circa 50 km da Bekopaka. Qui si possono osservare lemuri, rettili, uccelli e mammiferi notturni come fosa, zibetti e tinche. Pernottamento a Kirindy. RELAIS DES KIRINDY. Giorno 8visita diurna a Kirindy – Morondava In mattinata, potrete partecipare a una visita guidata della riserva di Kirindy per osservare le specie animali diurne ed esplorare la diversità botanica della foresta secca. Tornerete poi a Morondava per trascorrere l’ultima notte sulla costa occidentale del Madagascar. LAGUNA BEACH o similare. Giorno 9Morondava – Antananarivo con volo Tsaradia (solo giovedì e domenica) Dopo colazione, prenderete un volo interno da Morondava ad Antananarivo con Tsaradia, la compagnia aerea locale. Tornati nella capitale, potrete godervi l’ultima serata facendo shopping di souvenir o esplorando alcuni dei siti che vi siete persi il primo giorno. VILLA VILETTE o similare. Giorno 10Antananarivo e volo di ritorno A seconda dell’orario del volo di ritorno, potrete avere del tempo libero per fare shopping o visitare alcune attrazioni prima del trasferimento in aeroporto. La guida vi accompagnerà al check-in per aiutarvi a sbrigare le formalità di partenza. Prezzo per persona in camera doppia per 04 persone: 1.200,75 € Prezzo per persona in camera doppia per 06 persone: 1271 € Prezzo per persona in camera doppia per 08 persone: 1107 € Supplemento singola: 330 € ***Guida locale supplementare e fotografo specializzato su richiesta *** *** Supplemento per l’autorizzazione speciale a scattare fotografie e a utilizzare DRONI E FOTOGRAFI da confermare al momento della conferma***. Supplemento volo interno 258 € a persona per volo (prezzo soggetto a variazioni al momento dell’emissione del biglietto) Antananarivo – Morondava (solo giovedì e domenica) Morondava – Antananarivo (solo giovedì e domenica) SERVIZI INCLUSI Tutti i trasferimenti aeroporto/hotel e hotel/aeroporto Sistemazione in camere doppie in HB per tutta la durata del tour Trasporto in auto 4X4 con carburante e autista-guida di lingua francese inclusi (02 auto 4X4 per 6 e 8 persone) Tutte le visite e le escursioni menzionate nel programma Biglietti d’ingresso ai parchi e alle riserve menzionati e guide locali Tasse locali, bolli turistici e tasse di soggiorno SERVIZI NON INCLUSI Voli internazionali Visto d’ingresso (ottenibile all’arrivo in aeroporto): circa 20 € a persona Voli nazionali a pagamento Tutte le attività da organizzare durante il tempo libero in mare Bevande e pranzi Mance per guide e autisti a vostra discrezione Acquisti personali Un’altra destinazione interessante Degli indri e ballene Prenotazione Goditi un’esperienza unica in Madagascar prenotando il tuo viaggio oggi! Contattaci Galleria di immagini
Alla scoperta degli altipiani e della spiaggia della costa del Vezo
Lemuri Tours Voyages Alla scoperta degli altipiani e della spiaggia della costa del Vezo Localizzazione Tuléar-Anakao-Tsimanampetsotsa-Nosy Ve-Isalo-Ranomafana Durata 12 giorni Contattaci Partenza Giorno 1ARRIVO AD ANTANANARIVO Arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato Trasferimento in hotel Tempo libero per rilassarsi o esplorare la città. Pernottamento HB LA VILETTE o similare. Giorno 2ANTANANARIVO – TULEAR VOLO CON TSARADIA Trasferimento all’aeroporto di Ivato Volo per Tuléar con Tsaradia Trasferimento in hotel a Tuléar Tempo libero per riposare o esplorare la città. Pernottamento HB HYPPOCAMPO o similare. Giorno 3TULEAR – ANAKAO Trasferimento in barca ad Anakao e sistemazione in hotel. Tempo libero per godersi la spiaggia e gli sport acquatici. Pernottamento HB SAFARI VEZO o similare. Giorno 4VISITA AL PARCO NAZIONALE DI TSIMANAMPETSOTSA Escursione in auto al Parco nazionale di Tsimanampetsotsa accompagnati da una guida locale. Il Parco nazionale di Tsimanampetsotsa si trova nel sud-ovest del Madagascar e copre un’area di 430 km². Il parco ospita una grande varietà di paesaggi, che vanno dalle zone aride alle fitte foreste e agli spettacolari laghi salati. Le principali attrazioni del parco sono i laghi Tsimanampetsotsa e Alakay, entrambi laghi salati circondati da interessanti formazioni rocciose. Il lago Tsimanampetsotsa è un importante punto di ritrovo per i fenicotteri, che vengono qui per nidificare e nutrirsi. Qui si possono osservare anche altre specie di uccelli, tra cui aironi, garzette, sterne e anatre. Il parco è noto anche per i suoi rettili endemici, in particolare la lucertola del Madagascar, il geco gigante del Madagascar e diverse specie di camaleonte. Ritorno ad Anakao a metà giornata. Pernottamento HB SAFARI VEZO o similare. Giorno 5SAFARI DELLE BALENE E VISITA A NOSY VE Escursione di osservazione delle balene in barca al largo di Anakao. Anakao è una piccola città costiera sulla costa sud-occidentale del Madagascar, nota per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. È anche un punto di partenza ideale per un safari con le balene. Da luglio a settembre, le megattere migrano nelle acque calde del Madagascar per riprodursi e allattare i piccoli. In questo periodo è possibile osservare questi enormi mammiferi marini da una barca durante un safari con le balene. Durante il safari, avrete l’opportunità di vedere le balene saltare fuori dall’acqua, sbattere la coda e comunicare attraverso canti subacquei. Le esperteguide locali conoscono learee in cui è più probabile avvistare le balene e possono fornire informazioni dettagliate sul comportamento e lo stile di vita delle megattere. È un’esperienza indimenticabile che permette di scoprire la bellezza naturale del Madagascar e la maestosità di queste impressionanti creature marine. Nel pomeriggio si prosegue con la visita all’isola di Nosy Ve. Si tratta di una piccola isola a nord-ovest del Madagascar, nell’Oceano Indiano. L’isola di Nosy Ve è nota per la sua bellezza naturale e per le sue incontaminate spiagge di sabbia bianca circondate da barriere coralline. Qui potrete ammirare splendidi paesaggi tropicali, un’incredibile fauna selvatica e una varietà di uccelli rari ed esotici. Potrete anche fare immersioni subacquee o snorkeling per esplorare i coloratissimi fondali marini. Rientro in albergo ad Anakao per la sera. Pernottamento HB SAFARI VEZO o similare. Giorno 6ANAKAO – TULEAR – RANOHIRA Trasferimento in barca a Tuléar e partenza diretta per Ranohira. Durante il tragitto, ci fermiamo per visitare il Parco Zombitse. Il Parco nazionale di Zombitse Vohibasia è un parco naturale situato nella regione di Ihorombe, nel sud-ovest del Madagascar. Si estende su una superficie di 36.800 ettari e ospita un’ampia varietà di specie animali e vegetali endemiche. Il parco è famoso per le sue foreste di baobab, imponenti alberi emblematici del Madagascar. Ospita anche rare specie di lemuri, come il sifaka di Verreaux e il microcebo di Grandidier, oltre a uccelli e rettili colorati. I visitatori possono ammirare la flora e la fauna attraverso passeggiate nella foresta. Le guide locali conoscono bene il parco e possono fornire informazioni dettagliate sulla fauna selvatica e sulle piante medicinali utilizzate dagli abitanti locali. È anche un sito turistico consigliato agli amanti della natura e agli escursionisti in cerca di un’esperienza unica nella natura selvaggia malgascia. Arrivo a Ranohira nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel a Ranohira. Pernottamento HB SATRANA LODGE o similare. Giorno 7VISITA AL PARCO NAZIONALE DELL'ISALO Escursione al Parco Nazionale dell’Isalo per scoprire i suoi impressionanti paesaggi. La visita alle piscine naturali e alla Namaza nel Parco Nazionale dell’Isalo è un’escursione molto popolare. Il Parco Nazionale dell’Isalo è rinomato per i suoi spettacolari scenari di canyon, formazioni rocciose uniche e piscine naturali cristalline. L’escursione inizia solitamente con una camminata attraverso le montagne fino a una spettacolare cascata in fondo a un canyon. I visitatori possono fare il bagno nelle piscine naturali alimentate dalle acque della cascata. Questa piscina naturale offre una vista mozzafiato sulle scogliere rosse e sulle cascate circostanti. Dopo una nuotata, i visitatori proseguono l’escursione fino a Namaza, un magnifico punto di osservazione che offre una vista panoramica sui canyon e sulle montagne circostanti. Questa parte del parco è famosa anche per la sua flora e fauna varia ed endemica, tra cui lemuri, camaleonti, uccelli rari e piante medicinali. Si tratta di un’escursione indimenticabile per chi desidera scoprire le bellezze naturali e la ricchezza culturale del Madagascar. Rientro in hotel a Ranohira per la sera. Pernottamento HB SATRANA LODGE o similare. Giorno 8RANOHIRA – FIANARANTSOA Partenza per Fianarantsoa con una sosta per visitare la riserva di Anja. Si tratta di una riserva naturale di villaggio situata nella città di Ambalavao, in Madagascar. Con una superficie di 30 ettari, è gestita dagli abitanti della comunità di Anja. Ospita un’ampia varietà di flora e fauna, tra cui lemuri, uccelli endemici, rettili e piante medicinali. I visitatori possono fare passeggiate guidate nella riserva per osservare da vicino i lemuri. Dopo la visita, proseguimento per Fianarantsoa, tempo libero per riposare o esplorare la città. Check-in in hotel e pernottamento in HB AMBALAKELY o similare. Giorno 9VISITA AL PARCO NAZIONALE DI RANOMAFANA Prima colazione e partenza anticipata per un’escursione al Parco Nazionale di Ranomafana, una riserva naturale nella regione dell’Alta Matsiatra, nel Madagascar centrale.