Il Canal dei Pangalanes
Accoglienza al vostro arrivo all’aeroporto, sistemazione in BB
Prima colazione all’hotel, poi, partenza dalla capitale a destinazione del Sud via la strada nazionale 7. Avrete una sosta a mezza strada nella cittadina di Ambatolampy per visitare un laboratorio di fabbricazione di pentolone e altri ustensili da cucina con allumini rigenerati.
Traversata di catena di montagne, di risaie e villaggi tipici degli altipiani. Continuazione per Antsirabe, arrivo alla fine della mattinata, la città è chiamata « la città termale a causa dei suoi fonti termali » con virtù curative. Scoperta di Antsirabe nel pomeriggio. sistemazione in BB
Dopo la prima colazione, continuazione per Ambositra che si trova a 90 chilometri al Sud di Antsirabe. Ambositra è la capitale dell’artigianato Malagasy, avrete in luoco l’occasione di scoprire il lavoro dei Zafimaniry, un gruppo etnico che vive nella regione, si tratta di scultori esperti. Visita di qualche laboratori di scultura e d’intarsio. Continuazione per Ranomafana. sistemazione in BB
La mattinata sarà dedicata alla scoperta del parco nazionale di Ranomafana. Sarà l’occasione di vedere molte specie di lemuri, uccelli, anfibi, ma anche delle piante endemiche del Madagascar. Avrete la possibilità di scegliere tra 2 o 4 ore di visita secondo le vostre condizioni fisiche. Il pomeriggio sarà a disposizione, potete andare alla visita del villaggio, ma anche organizzare una sessione di nuoto alla piscina termale. sistemazione in BB
Dopo la prima colazione, lascerete la cittadina di Ranomafana per andare a destinazione della costa orientale della isola. Traversata dei più bellissimo paessaggi di questa regione, cascate, foreste, villaggi dei pescatori…. ci sono molte cose da ammirare. sistemazione in BB
Partenza alle 7 :00 della mattina per l’imbarcadero, punto di partenza della crociera sul Canal dei Pangalanes. Continuazione con la traversata della straordinaria baia di Andragnazavaka con lo specchio d’acqua a perdita d’occhio.
Sosta ad Ambohitsara (« il bello villaggio »), il più ultimo villaggio al nord sulla costa orientale costruito dall’etnia Antanambahoaka, visita del enigmatico « Vato Sarilambo » (elefante bianco) riferendo all’origine di questa etnia, e di una fabbricazione di « betsabetsa » (idromele della zona) arrivo in luogo poi pranzo (alimenti freschi comprati lungo il percorso, a base di frutti di mare….)
Arrivo al bivacco a Ambohimahatsinjo (« dove si vede l’orizzonte per intero ») questo luogo è ideale per l’accampamento perche la sua situazione si affaccia al Canal affinché possiate ammirare il va e vienni delle barche e piroghe dei pescatori che si affrettano di rientrare a casa loro prima che faccia buio, cena contadina e fuoco da campo in tarda serata, ornati da canti e balli dei giovani del villaggio.
Navigazione tranquilla dopo la giornata faticosa del giorno prima, prima sosta a Nosy Varika (la isola di lemuri). Diventata una grande città, i lemuri hanno dovuto lasciare la loro abitazione a beneficio dell’uomo : andiamo soltanto ad approfittare l’occasione per visitare il mercato allo scopo di scovare qualcosa di biologico e prodotti freschi per il pranzo, imbarcazione, trattenete il vostro respiro, la traversata del grande lago Analampontsy dura più o meno tre quarti d’ora e bisogna contare sulla competenza e il senso di orientamento del nostro coraggioso driver per arrivare sulla continuazione del percorso del Canal, molte barche ci hanno girato in cerchio perché hanno perso la traccia.
Dopo il passaggio al villaggio, il Canal cambia forma e si precipita tra gli alti argini di sabbia orlati da foresta di niaouli. Pranzo a bordo prima di arrivare a Masomeloka (occhio enbio), una piccola bellissima cittadina rannichiata dalle palme di cocco, scoperta delle tradizioni, usi e costumi degli abitanti del villaggio. Poi benvenuti al luogo di campeggio sistemato di Asohihy, tra mare e il Canal dei Pangalane, pomeriggio a disposizione.
Ultimo giorno della crociera. Prima sosta a Ampanalana : visita del villaggio (parlando con il proprietario di un piccolo negozio della giungla tipico della regione, dove si può trovare un po’ di tutto, « Chez Maurice » rende più facile la vita di tutti. Sosta a Ambodihararina, un piccolo villaggio molto animato dalle attività commerciali del Canal.
Pranzo a bordo o secondo il vostro ritmo, sulla sabbia fine della costa dell’imboccatura del fiume Mangoro, poi traversata di questa immensa imboccatura. Ultima tappa per visitare una piantagione di spezie : vaniglia, garofano, cannelle, ecc… rendono il vostro viaggio ricco di perfumi e di emozioni, arrivo a Mahanoro verso le 16:00. Continuazione in macchina per Vatomandry. sistemazione in BB
Dopo la prima colazione, partenza sulla strada che porta a destinazione di Andasibe. La strada nazionale passa attraverso le foreste dell’Este, dei piccoli villaggi ma anche dei fiumi. Sosta a Marozevo per visitare la Riserva di Peyreiras. Arrivo ad Andasibe in tarda mattinata. sistemazione in BB
Prima colazione all’hotel, visita guidata della Riserva d’Analamazaotra Andasibe, l’unico habitat naturale dei più grandi lemuri, l’Indri Indri. Lungo il cammino, scoperta di altre specie di lemuri notturni e diurno, alcuni uccelli e varie piantagioni con virtù curativa. sistemazione in BB
Ritorno ad Antananarivo dopo la prima colazione e sistemazione in BB
Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno.
– Fine delle nostre prestazioni –