Spedizione al massicio di Makay
Accoglienza al vostro arrivo all’aeroporto, sistemazione in BB
Prima colazione all’ hotel, poi, partenza dalla capitale a destinazione del Sud via la strada nazionale 7. Avrete una sosta a mezza strada nella cittadina di Ambatolampy per visitare un laboratorio di fabbricazione di pentolone e altri ustensili da cucina con allumini rigenerati.
Traversata di catena di montagne, di risaie e di villaggi tipici degli altipiani. Continuazione per Antsirabe, arrivo alla fine della mattinata, la città è chiamata « la città termale a causa dei suoi fonti termali » con virtù curative. Scoperta di Antsirabe nel pomeriggio. sistemazione in BB
Dopo la prima colazione, continuazione per Ambositra che si trova a 90 chilometri al Sud di Antsirabe. Ambositra è la capitale dell’artigianato Malagasy, avrete in luogo l’occasione di scoprire il lavoro dei Zafimaniry, un gruppo etnico che vive nella regione, si tratta di scultori esperti. Visita di qualche laboratorio di scultura e d’intarsio. Continuazione per Fianarantsoa, la città dove si apprende il bene. Arrivo nel pomeriggio. sistemazione in BB
Dopo la prima colazione all’hotel, continuazione per Ambalavao. Una visita organizzata al laboratorio di fabbricazione artigianale di carta Antemoro.
Lavorato dalle scorze del albero chiamato avoha, la carta una volta asciugata è decorata da fiori naturali per fabbricare delle buste, album, paralumi o altri oggetti decorativi. Continuazione per la cittadina di Ranohira dove si trova il parco nazionale di Isalo, attraverso la zona arida e selvaggia di Ihorombe. Arrivo nel fine di pomeriggio. sistemazione in BB
Lascerete di prima mattina il villaggio di Ranohira, in direzione del Nord immergendosi al massiccio dell’Isalo, fino al fiume di Mangoky. Avrete bisogno di 6 ore per 165 chilometri di pista un po’attrezzata, passaggio attraverso di una savana punteggiata da piccoli baobab.
Traversata del fiume di Mangoky in barca a motore per raggiungere Beroroho, capoluogo della regione e ultima civilizzazione prima di attaccare il mondo selvaggio. Pranzo veloce, e poi continuazione verso il nord 65 chilometri di pista per raggiungere il villaggio di Beronono, dove incontriamo la team di portatori e sistemazione in bivacco a bordo del fiume Makay.
Inizio del trekking nel Makay, immergendosi completamente nel massiccio durante 4 giorni, un po’ conosciuta e un po’ percorsa, vero santuario per una fauna e flora che non hanno ancora rivelato i loro segreti.
Partenza per la grotta di Mahatiny per scoprire dei pitturi murali e continuazione per la cima del massiccio eroso costituito da arenaria giallastri e rossi ruiniformi e ricoperto in genere di vegetazione secca. Notte in tenda a bordo del fiume Makay.
Partenza dopo la prima colazione per scoprire il canyon stretto di Ambinanitelo e poi continuazione verso la cima per scoprire il crinale e l’altopiano di questo massiccio, vista sul lago di Nosilahy, notte e bivacco in tenda a Nosilahy.
Giornata canyons
Attraversiamo le gole del canyon di Nosilahy dove scorre un’acqua cristallina, poi possiamo godere il corso d’acqua incassato al fondo del canyon che si può estendere su parecchie centinaie di metri di altezza, che alberganno una vegetazione lussureggiante. L’acqua è onnipresente in questo canyon, si affaccia alla foresta di Behetaheta e continuazione per il secondo canyon di Sakamanitra, notte in tenda.
Visita del lago Sariaka, e trekking fino alla cima, per una vista spettacolare dei due laghi Sariaka e Nosilahy, ritorno al villaggio di Beronono.
Ritorno per il villaggio di Ranohira, riprendendo la pista dell’andata. sistemazione in BB
Prima colazione all’hotel, continuazione del viaggio per la città di Tuléar attraverso un paesaggio desertico. Sulla strada, non perderete di vedere le tombe Mahafaly con le loro decorazioni. Arriverete a Tuléar in tarda mattinata. Tuléar è una città tranquilla, traversata dal tropico di capricorno e che è anche il punto di partenza di tutte le escursioni verso gli altri villaggi dei dintorni. Dopo Tuléar, continuazione per Ifaty, un villaggio di pescatori in riva al mare. sistemazione in BB
Giornata a disposizione, visite e escursioni a scelta. sistemazione in BB
Trasferimento all’aeroporto di Tuléar. Volo a destinazione di Antananarivo. Accoglienza e trasferimento all’ hotel. sistemazione in BB
In funzione degli orari del volo, trasferimento all’ aeroporto per prendere il volo di rientro.
Un'altra destinazione interessante
– La sistemazione in camera con prima colazione negli hotel menzionati o simili
– La pensione completa durante il trekking nel massiccio di Makay, del pranzo del G5 alla prima colazione del G10
– Tutte le attrezzature e materiali del campeggio
– Le guide, i portatori, il cuoco
– Tutti i diritti dei campeggi e degli abitanti del villaggio
– Il veicolo 4×4 con autista, la benzina
– Gli ingressi ai parchi nazionali e il pagamentoo della guida
– Tutte le visite e escursioni menzionate nel programma
– I trasferimenti da e per gli aeroporti e hotel
– Tutti i pasti non menzionati, le bevande
– Le visite non menzionate nel programma
– Le spese di caratteri personale e le mance
– Tutti i voli intercontinentali e domestichi